Rassodanti e snellenti
Le creme tonificanti, snellenti e rassodanti vanno utilizzate ciclicamente tutto l’anno e non solo alcuni giorni prima dell’estate come spesso capita. Non bisogna dimenticare che l’età è il fattore primario che caratterizza la perdita di tono della nostra pelle, oltre alla sbagliata alimentazione e alla poca attività fisica. I muscoli tonici, infatti, sostengono meglio i tessuti cutanei che, soprattutto in corrispondenza della menopausa, nelle zone sottoposte alla forza di gravità come l’interno braccia e cosce, tendono a cadere verso il basso e ad apparire flaccidi. A partire dai 35-40 anni è consigliato l’uso regolare di creme rassodanti o tonificanti formulate con attivi che ricompattano il derma. Queste creme si possono usare al posto dell’idratante nelle zone più soggette alla forza di gravità come interno braccia e coscia, e meno sostenute dai muscoli come collo e decolleté. Nulla vieta di applicare i cosmetici rassodanti su pancia, glutei e fianchi. La perdita di tono della pelle può essere contrastata intervenendo in più direzioni. Si può iniziare già sotto la doccia scegliendo un detergente rassodante o, comunque uno delicato e dall’azione idratante, per evitare che la cute si impoverisca e perda tono con maggiore facilità. La doccia alternata ha inoltre un effetto tonificante. Indirizzate il getto caldo nella zona interessata e poi passate subito a un getto freddo e continuate ad alternare la temperatura dell’acqua per una decina di volte. In alternativa potete usare 2 spugne, una imbevuta con l’acqua calda e l’altra con quella fredda, alternandole sulla parte: la brusca variazione di calore stimola la circolazione funzionando come una sorta di ginnastica passiva, tonificante e ricompattante. Immediatamente dopo e almeno due volte al giorno, applicare la crema massaggiando dal basso verso l’alto e pizzicottando le zone interessate. Per quanto riguarda le creme snellenti, queste hanno trovato il loro acquirente ideale dapprima nelle donne che da sempre, per conformazione genetica, si ritrovano a combattere con grasso localizzato e cellulite e poi negli uomini che, negli ultimi anni, hanno iniziato a prestare maggiori attenzioni alla cura del corpo. Esistono linee specifiche dedicate all’uomo e alla donna, per rispondere alle diverse esigenze dei due generi, che per natura tendono ad accumulare grasso in zone diverse del corpo. Nell’uomo infatti le riserve di grasso sono localizzate soprattutto nella zona di addome e fianchi. Le creme dimagranti devono essere applicate con costanza, seguendo le indicazioni fornite per i singoli prodotti. In generale vanno usate per almeno due volte al giorno, mattina e sera, e per un periodo non inferiore alle due settimane e non superiore ai tre mesi, passati i quali è necessario sospendere il trattamento per poi riprenderlo nuovamente qualora ce ne fosse bisogno. L’applicazione deve avvenire tramite un energico massaggio, esercitato in modo circolare sulla zona da trattare. Bisogna sempre massaggiare fino a completo assorbimento, per agevolare lo scioglimento delle proprietà attraverso il movimento meccanico.
Alcune marche
[dt_small_photos height=”80″ loop=”true” orderby=”random” category=”loghi”]
Tieniti informato con la rivista delle Farmacie